Logo Ephytia
Identificare /Conoscere /Controllare
 Iscrizione  Accesso
Logo Inra
  • ColtivazioniColtivazioni
  • Pomodoro

Diagnosi Fatto


Papillons de nuit (noctuelles)

Molte foglie di pomodoro sono state consumate da bruchi di <b>Papille notturne</b>. (noctuelles)
Molte foglie di pomodoro sono state consumate da bruchi di <b>Papille notturne</b>. (noctuelles)
In alcune situazioni di forte pressione parassitaria, il limbo è completamente rosicchiato. Rimangono solo le nervature delle foglie di pomodoro. <b>Papelle notturne</b> (nottuali)
In alcune situazioni di forte pressione parassitaria, il limbo è completamente rosicchiato. Rimangono solo le nervature delle foglie di pomodoro. <b>Papelle notturne</b> (nottuali)
Perforazioni più o meno circolari e ben incise sono indizi di parassitismo da parte di bruchi di farfalle della famiglia <i> Noctuidae </i>.  <b> Bruchi defoglianti </b> (tarme)
Perforazioni più o meno circolari e ben incise sono indizi di parassitismo da parte di bruchi di farfalle della famiglia <i> Noctuidae </i>.  <b> Bruchi defoglianti </b> (tarme)
Su queste foglioline di pomodoro si nota la presenza di numerose mine, ma su una di esse la lama viene mangiata da una <b> nottue </b>.
Su queste foglioline di pomodoro si nota la presenza di numerose mine, ma su una di esse la lama viene mangiata da una <b> nottue </b>.
Su questi frutti sono presenti buchi circolari e regolari.  Sono stati realizzati da un bruco che è stato in grado di penetrarli.  <b> Bruchi di falena </b>
Su questi frutti sono presenti buchi circolari e regolari.  Sono stati realizzati da un bruco che è stato in grado di penetrarli.  <b> Bruchi di falena </b>
Su questo frutto perforato, il bruco responsabile potrebbe essere estirpato.  <b> Nottua </b>
Su questo frutto perforato, il bruco responsabile potrebbe essere estirpato.  <b> Nottua </b>
Il danno delle <b> nottue </b> sui frutti favorisce l'invasione dei tessuti da parte di microrganismi invasori secondari responsabili dei marciumi.
Il danno delle <b> nottue </b> sui frutti favorisce l'invasione dei tessuti da parte di microrganismi invasori secondari responsabili dei marciumi.
Una sezione trasversale realizzata in un frutto perforato mostra i danni causati da questo bruco verde.  <b> Danno da bruco </b> (falene)
Una sezione trasversale realizzata in un frutto perforato mostra i danni causati da questo bruco verde.  <b> Danno da bruco </b> (falene)
Due larve sono visibili su questo frutto verde parzialmente divorato. <b>Papelle notturne</b> (noctuali)
Due larve sono visibili su questo frutto verde parzialmente divorato. <b>Papelle notturne</b> (noctuali)
Molte ciure da marroni a nere confermano la presenza di larve di <b>Papelle notturne</b> su questi frutti verdi di pomodoro. (noctuali)
Molte ciure da marroni a nere confermano la presenza di larve di <b>Papelle notturne</b> su questi frutti verdi di pomodoro. (noctuali)
Bruco verde con una linea gialla su entrambi i lati del suo corpo. <i><b>Chrysodeixis chalcites</b></i> (farfalla notturna, notttuale)
Bruco verde con una linea gialla su entrambi i lati del suo corpo. <i><b>Chrysodeixis chalcites</b></i> (farfalla notturna, notttuale)
Bruco della noctuelle <b><i>Autographa gamma</i></b> (farfalla notturna, noctuelle)
Bruco della noctuelle <b><i>Autographa gamma</i></b> (farfalla notturna, noctuelle)
Bruco della nottamazione <b><i>Spodoptera exigua</i></b> (farfalla notturna)
Bruco della nottamazione <b><i>Spodoptera exigua</i></b> (farfalla notturna)
Bruco della nottambia <b><i>Lacanobia oleracea</i></b> (farfalla notturna)
Bruco della nottambia <b><i>Lacanobia oleracea</i></b> (farfalla notturna)
Più raro è l'avvistamento di farfalle.  In questo caso, la macchia bianca a forma di lettera greca gamma ci permette di identificare <i> Autographa gamma </i>.  <b> Falene </b> (nottue)
Più raro è l'avvistamento di farfalle.  In questo caso, la macchia bianca a forma di lettera greca gamma ci permette di identificare <i> Autographa gamma </i>.  <b> Falene </b> (nottue)
Farfalla di <b><i>Chrysodeixis chalcites</i></b> (farfalla notturna, notttuale)
Farfalla di <b><i>Chrysodeixis chalcites</i></b> (farfalla notturna, notttuale)
Uova di <b><i>Chrysodeixis chalcites</i></b> (farfalla notturna, notturna)
Uova di <b><i>Chrysodeixis chalcites</i></b> (farfalla notturna, notturna)
Le lesioni causate dalle <b>Papille notturne</b> sono porte d'ingresso per invasori secondari, batteri come i funghi, in questo caso <i>Rhizopus stolonifer</i>. (nottuali)
Le lesioni causate dalle <b>Papille notturne</b> sono porte d'ingresso per invasori secondari, batteri come i funghi, in questo caso <i>Rhizopus stolonifer</i>. (nottuali)

Ephytia - Tutti i diritti riservati. - 2025

  • Note legali
  • Contatti

Chargement...

Chargement...

 

 

...