Logo Ephytia
Identificare /Conoscere /Controllare
 Iscrizione  Accesso
Logo Inra
  • ColtivazioniColtivazioni
  • Vite

Diagnosi Fatto


Piedi neri (Ilyonectria liriodendri)

Questa vite affetta da radice nera ha fogliame clorotico.  <i> <b> Ilyonectria liriodendri </b> </i>
Questa vite affetta da radice nera ha fogliame clorotico.  <i> <b> Ilyonectria liriodendri </b> </i>
Una sezione trasversale permette di visualizzare nel legno una lesione necrotica bruna che deve essersi sviluppata dalla corteccia al midollo.  <b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b> (piede nero)
Una sezione trasversale permette di visualizzare nel legno una lesione necrotica bruna che deve essersi sviluppata dalla corteccia al midollo.  <b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b> (piede nero)
Il fittone di questo apparato radicale e le radici rivelano una colorazione da marrone molto scura a nera caratteristica del piede nero.  (<b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b>)
Il fittone di questo apparato radicale e le radici rivelano una colorazione da marrone molto scura a nera caratteristica del piede nero.  (<b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b>)
Le radici delle viti affette da piede nero hanno radici più o meno necrotiche e sono di colore da grigiastro a nero.  (<i> <b> Ilyonectria liriodendri </b> </i>)
Le radici delle viti affette da piede nero hanno radici più o meno necrotiche e sono di colore da grigiastro a nero.  (<i> <b> Ilyonectria liriodendri </b> </i>)
Dopo aver rimosso la corteccia e il tessuto di legno adiacente con un coltello, si può chiaramente vedere una lesione a forma di fiamma marrone scuro.  (<i> <b> Ilyonectria liriodendri </b> </i>) (piede nero)
Dopo aver rimosso la corteccia e il tessuto di legno adiacente con un coltello, si può chiaramente vedere una lesione a forma di fiamma marrone scuro.  (<i> <b> Ilyonectria liriodendri </b> </i>) (piede nero)
L'attacco di <b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b> ha costretto questo vitigno a formare due portanti radicali ben visibili.  (piedi neri)
L'attacco di <b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b> ha costretto questo vitigno a formare due portanti radicali ben visibili.  (piedi neri)
Su questo vitigno, piccole lesioni nere localizzate su alcuni vasi sono associate ad una lesione bruna centrale più estesa.  <b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b> (piede nero)
Su questo vitigno, piccole lesioni nere localizzate su alcuni vasi sono associate ad una lesione bruna centrale più estesa.  <b> <i> Ilyonectria liriodendri </i> </b> (piede nero)
Questa colonia miceliale <i> <b> Cylindrocarpon liriodendri </b> </i> mostra una colorazione arancio-marrone sul terreno di coltura in una capsula di Petri.
Questa colonia miceliale <i> <b> Cylindrocarpon liriodendri </b> </i> mostra una colorazione arancio-marrone sul terreno di coltura in una capsula di Petri.
<b> <i> Cylindrocarpon liriodendri </i> </b> forma conidiofori portanti all'estremità conidi cilindrici e talvolta ricurvi, presentanti più o meno partizioni.
<b> <i> Cylindrocarpon liriodendri </i> </b> forma conidiofori portanti all'estremità conidi cilindrici e talvolta ricurvi, presentanti più o meno partizioni.

Ephytia - Tutti i diritti riservati. - 2025

  • Note legali
  • Contatti

Chargement...

Chargement...

 

 

...