Logo Ephytia
Identificare /Conoscere /Controllare
 Iscrizione  Accesso
Logo Inra
  • ColtivazioniColtivazioni
  • Pomodoro

Diagnosi Fatto


Alfalfa mosaic virus (AMV)

Alla base di molti di questi giovani foglietti si stanno sviluppando minuscole lesioni necrotiche. (<b><i>Alfalfa mosaic virus</i></b>, AMV)
Alla base di molti di questi giovani foglietti si stanno sviluppando minuscole lesioni necrotiche. (<b><i>Alfalfa mosaic virus</i></b>, AMV)
Necrosi superficiale color bronzo situata su un lato del fusto all'apice di una pianta.  <b> (<i> Alfalfa mosaic virus </i> </b>, AMV)
Necrosi superficiale color bronzo situata su un lato del fusto all'apice di una pianta.  <b> (<i> Alfalfa mosaic virus </i> </b>, AMV)
Numerose piccole necrosi da brune a nere sui frutti verdi, più diffuse sui frutti maturi. (<b><i>Alfalfa mosaic virus</i></b>, AMV)
Numerose piccole necrosi da brune a nere sui frutti verdi, più diffuse sui frutti maturi. (<b><i>Alfalfa mosaic virus</i></b>, AMV)
Numerosi "rotondi" e macchie che coprono l'intera superficie di un frutto marrone, leggermente irregolare. (<b><i>Alfalfa mosaic virus</i></b>, AMV)
Numerosi "rotondi" e macchie che coprono l'intera superficie di un frutto marrone, leggermente irregolare. (<b><i>Alfalfa mosaic virus</i></b>, AMV)
I virioni variano di forma.  I più piccoli sono isometrici, con un diametro di 18 nm, gli altri sono bacilliformi;  le loro lunghezze variabili sono 29, 38, 49 e 58 nm.<b> (<i>Alfafa mosaic virus</i>, AMV)</b>
I virioni variano di forma.  I più piccoli sono isometrici, con un diametro di 18 nm, gli altri sono bacilliformi;  le loro lunghezze variabili sono 29, 38, 49 e 58 nm.<b> (<i>Alfafa mosaic virus</i>, AMV)</b>

Ephytia - Tutti i diritti riservati. - 2025

  • Note legali
  • Contatti

Chargement...

Chargement...

 

 

...